
Arte, cultura e tradizioni
Il patrono di Arzana è Giovanni Battista: ripercorriamo la vita di questo santo e delle radici del suo culto.

La chiesa di San Martino, nella diocesi di Lanusei, si presenta con una pianta rettangolare, il tetto in tegole sarde e un portone ligneo sormontato da un piccolo campanile.

In questo post una breve descrizione del villaggio di Ruinas, sito archeologico più importante di Arzana (Nuoro, Ogliastra, Centro-Est Sardegna). E degli altri nuraghe dell'area.

La chiesa in onore del Santo Patrono di Arzana è stata ricostruita in stile neoclassico nel 1865 sui resti di un precedente luogo di culto, dalla probabile origine bizantina.
